
Queste sfere di riso sono realizzate con l’ ‘avanzo’ del risotto del pranzo di Santo Stefano che ho dato a casa mia.
Il giorno dopo ho pensato di ripassare il riso avanzato in un tegame con dell’uovo sbattuto per creare un tortino da servire come piatto unico...ma ho trovato la cosa un pò banale... daltronde siamo ancora nel periodo delle feste! E allora ecco l’idea: sfere di risotto passate in uovo e farina. Semplici ma incredibilmente gustose!
Per servirle ho optato per degli spiedini in legno molto lunghi: in questo modo diventano un praticissimo finger food che potete preparare con un pò di anticipo e ripassare in forno per qualche istante proprio prima di servirlo.
Inoltre, se volete potete accompagnare le polpette di riso con qualche intingolo di carattere: nel mio caso ho scelto dell’ottimo aceto balsamico di Modena e un freschissimo pesto di rucola con olio extravergine di oliva .
Una ricetta pratica, economica, rapida e soprattutto ‘gourmande’!
POLPETTE DI RISO AL RADICCHIO
(Ingredienti per 20 polpettine)
300 grammi di risotto avanzato
1 uovo
farina 00 q.b.
olio di oliva per frittura q.b.
sale q.b.
1 mazzetto di rucola
olio extravergine di oliva q.b.

Prendete il risotto avanzato, ancora freddo di frigorifero, e con l’aiuto di un cucchiaino prelevate il quantitativo necessario
per realizzare delle piccole sfere. Lavorate il composto tra le mani fino ad ottenere delle palline compatte. Mettetele da parte in un vassoio avendo cura di distanziarle tra loro (potrebbero tendere ad appiccicarsi).
In un piatto versate un pò di farina, e in una piccola terrina sbattete un uovo intero con un pizzico di sale.
In un tegame versate abbondante olio di oliva idoneo per frittura e portate a temperatura. Nel frattempo passate ogni sfera, prima nell’uovo e successivamente nella farina che dovrà aderire perfettamente.
Quando l’olio è caldo adagiate le sfere (anche se vi dovessero sembrare poco compatte non preoccupatevi, con la frittura si rassoderanno perfettamente), cuocetele per 4 minuti, rigirandole spesso.
Scolate le sfere su carta da cucina, lasciatele intiepidire e infilzatele a gruppi di 4 o 5 sugli spiedini. A questo punto potreste già servirle. Se le volete preparare con anticipo, invece, vi consiglio di riporle direttamente in forno e riscaldarle a 90 gradi per qualche minuto poco prima del momento del servizio.
Infine la salsa alla rucola: lavate sotto acqua fredda l’insalatina, spezzettatela con le mani e mettetela nel frullatore, aggiungete 3 cucchiai di ottimo olio extravergine di oliva e frullate a bassa potenza finchè non avrete ottenuto la consistenza di un freschissimo pesto.
Versate la crema di rucola in una piccola ciotola monoporzione, fate lo stesso con delle gocce di ottimo aceto balsamico di Modena tradizionale, e servite un paio di spiedini per persona.

In un piatto versate un pò di farina, e in una piccola terrina sbattete un uovo intero con un pizzico di sale.
In un tegame versate abbondante olio di oliva idoneo per frittura e portate a temperatura. Nel frattempo passate ogni sfera, prima nell’uovo e successivamente nella farina che dovrà aderire perfettamente.
Quando l’olio è caldo adagiate le sfere (anche se vi dovessero sembrare poco compatte non preoccupatevi, con la frittura si rassoderanno perfettamente), cuocetele per 4 minuti, rigirandole spesso.
Scolate le sfere su carta da cucina, lasciatele intiepidire e infilzatele a gruppi di 4 o 5 sugli spiedini. A questo punto potreste già servirle. Se le volete preparare con anticipo, invece, vi consiglio di riporle direttamente in forno e riscaldarle a 90 gradi per qualche minuto poco prima del momento del servizio.

Versate la crema di rucola in una piccola ciotola monoporzione, fate lo stesso con delle gocce di ottimo aceto balsamico di Modena tradizionale, e servite un paio di spiedini per persona.
14 commenti:
Buongiorno Nadia, vedo che stai viaggiando in "succolente sfere" :-D
Un ottimo modo per riciclare, la tua presentazione elegante, come sempre.
Ti anticipo gli auguri di Buon 2011 con un pò più di tempo tutto per te, ciao.
Grazie di questa carinissima rivisitazione del riso del giorno prima ! Un augurio grande per un sereno anno nuovo !!!
Ciao Nadia! Ottima idea e bellissima presentazione per riutilizzare il riso!!!! Un bacio e buon annooooooo!!!!
Che bell'idea....come è bella la tua presentazione...complimenti e mille auguri per un 2011 straordinario....kiss kiss
Felicissimo 2011!! Un abbraccio...
buonissimo 2011 che comincia già bene per aver scovato il tuo blog! Buonissimo il riso lo mangerei sempre!
Auguri di buon anno!!!!
Eccoci, ci siamo anche noi tra i tuoi sostenitori! Scopriamo i tuo blog oggi. A presto allora, Giorgia & Cyril
QUesta la segno! troppo sfiziosa come idea! :)
Con l'ultimo radicchio che avevo volevo farci un risotto poi ho combinato altro... ma il prossimo che prendo lo risotto e poi lo avanzo pure...per far ste coccole! :)
baci!
@ Tutti: ringraziamento cumulativo per l'interesse dimostrato verso le mie ricettine e per i graditissimi auguri per il nuovo anno. Purtroppo con me il tempo è spesso tiranno e non sempre riesco a rispondere a tutti tempestivamente. Grazie ancora!
burberry outlet online
cheap jordan shoes
pandora jewelry
pandora jewelry
polo ralph shirts
gucci outlet
supra shoes
jordan 4
kobe shoes 11
nike air max
michael kors handbags
lebron james shoes 12
michael kors outlet clearance
jordan shoes
ray bans
michael kors bags
coach factory outlet
jordans for sale
kobe bryant shoes
ray ban wayfarer
toms shoes
coach outlet
kate spade
kate spade
hollister clothing
michael kors handbags
michael kors uk
ray ban sunglasses
marc jacobs
cheap oakleys
cheap oakley sunglasses
coach factory outlet
louis vuitton handbags
michael kors handbags
coach outlet
ray ban outlet
nike air max 90
louis vuitton
coach outlet
tiffany and co
20165.25wengdongdong
zzzzz2018.6.11
ralph lauren uk
dsquared2
supreme new york
pittsburgh steelers jersey
ralph lauren outlet
fitflops
miami heat jersey
pandora jewelry
coach outlet online
cowboys jerseys
This is really a nice and informative, containing all information and also has a great impact on the new technology. 192.168.l.254 is mostly used by modern routers such as Linksys switches, 2Wire routers, TP-Link routers Alcatel ADSL Modems, Thompson ADSL routers, Westell ADSL Modems, 3Com routers, ADSL billions of router, SRW2023 and many more.
imp sourceblog here have a peek hereuseful link this websitehop over to this website
Posta un commento