
E dopo una lunga attesa eccole finalmente: le cupcakes allo yogurt con ciliegie e pesche in pezzi.
Ma partiamo dalla base: lo yogurt. Essendo uno degli ingredienti principali della ricetta vi suggerisco di utilizzare sempre un prodotto di alta qualità e, se non volete sbagliare, potete prepararlo personalmente a casa vostra con l’aiuto della yogurtiera Easiyo che trovate in vendita su QVC, il canale visibile su Sky (475) o sul digitale terrestre (32) dedicato a chi ama lo shopping.
La consistenza morbida e cremosa dello yogurt renderà le vostre tortine davvero soffici e fragranti, e secondo me possono essere ottime anche per la prima colazione, magari senza la glassa di copertura ma con un’eventuale spolverizzata di zucchero a velo.
Se invece volete servirle nell’ambito di un pic nic , di un brunch o come fine pasto per pranzo dallo stile informale, allora procedete con la glassatura, magari alla fragola come nel mio caso.
Ad ogni modo, potete realizzare queste cupcakes durante tutto l’anno: basterà sostituire le ciliegie e le pesche con la frutta della stagione corrente e abbinare lo yogurt con il gusto che vi piace di più: credo che potrebbero nascere connubi insoliti e originali.
CUPCAKES GLASSATE ALLO YOGURT CON PESCHE E CILIEGIE
(Ingredienti per 6 tortine)
130 grammi di farina 00
110 grammi di yogurt easiyo alla fragola
100 grammi di zucchero
1 piccola pesca
6 ciliegie
1 uovo intero
25 grammi di burro
6 grammi di lievito per dolci in polvere
50 ml di olio di semi
1 pizzico di sale
Zucchero a velo q.b.
Acqua q.b.
Nota: potete realizzare l’impasto che segue sia con l’aiuto di un robot da cucina che lavorando gli ingredienti a mano con una frusta.

Preparate la frutta: lavatela accuratamente e riducete sia la pesca che le ciliegie in pezzetti regolari. Conservateli in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
In una capiente ciotola lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, successivamente unite l’uovo intero, l’olio di semi e lo yogurt. Amalgamate con cura fino ad ottenere un composto liscio ed infine unite la farina setacciata e addizionata con il lievito, ed un pizzico di sale.
Continuate a mescolare; quando il composto sarà ben amalgamato unite anche la frutta in pezzi.

Infornate e cuocete per 25 minuti in forno non ventilato. Al termine della cottura fate sempre la prova dello stuzzicadenti per verificare che siano davvero pronte.

Terminate con la glassatura: in una piccola ciotola versate lo zucchero a velo, circa 4 cucchiai abbondanti, poi unite qualche goccia d’acqua e mescolate con una spatola in silicone, fino ad ottenere una crema liscia e non troppo fluida. All’occorrenza aggiungete ancora qualche goccia d’acqua, facendo sempre molta attenzione a conservare la giusta consistenza.
Nota: in questo caso ho utilizzato uno zucchero a velo rosa aromatizzato alla fragola, tuttavia potete utilizzare anche quello classico bianco ed eventualmente colorarlo con dei coloranti alimentari in polvere.
Spennellate le cupcakes con la glassa appena ottenuta e lasciatela solidificare per qualche minuto.
17 commenti:
Ciao Nadia, che bello leggerti e che bello riempirsi gli occhi (visto che non offri ;-) )con il colore di questi cup cakes.
Un abbraccio :-)
@ accanto al camino: Ciao carissima!
Però anche tu non mi dai nemmeno il tempo di "bussare alla porta" per offrirti una cupcake dell'amicizia... :)
Un grandissimo abbraccio anche a te!
mmmm...sembra buonissimo!!
complimenti!!
mauro
@ Mauros Matlada: ti ringrazio e piacere di fare la tua conoscenza.
devono essere buonissime e molto morbide!
@nadia
piacere mio!:)
@ lerocherhotel: sì, infatti sono sofficissime, e a tal proposito le consiglio per la prima colazione, magari senza la glassa di guarnizione.
@ Mauros Matlada: :)
Adoro la glassa dai delicati colori pastello!
che bel connubio Nadia!! E la yogurtiera nn mi sembra davvero niente male :-)
Se vuoi ho una gelatiera nuova di zecca in vendita! :D
Non entra nel mio freezer, assurdooooo!
un abbraccio e grazie per il bentornata!
fresche e leggere decisamente da provare.mi piace l'utilizzo dello yogurt nei dolci
@ twostella: concordo con te, dona un tocco 'chic' che piace a tutti, e con un pò di fantasia si possono anche applicare decorazioni in zucchero come dei coloratissimi fiorellini.
@ Sandra: se vuoi fare anche tu lo yogurt fatto in casa allora te la consiglio, ci vuole un attimo ed è davvero buono, garantito. Per la gelatiera ci faccio un pensiero, ma nel mio entrerà?
@ Lucy: lo yogurt nei dolci è un modo intelligetne per ottenere sofficità e sapore, ma senza appesantirli. A presto.
Nadia, passo per un salutino, ti ringrazio per tutto e ti abbraccio forte (non troppo perchè fa ancora caldo;-) )Ora sono alle prese con le misure/Ikea..urge libreria, sai com'è..noi "foodblogger" :-D
@ Accantoalcamino: tutto col cuore ;). E ti dirò che hai ragione: anche qui ci vorrebbe una nuova libreria...conosco bene il 'problema'.
Un abbraccio e buona giornata!
Quando si dice il feeling ;-)
Ciao Nadia! grazie mille per essere passata da me e per il tuo commento :))
Mi unisco volentierissimo al tuo fantastico blog!
a presto! un abbraccio
Valeria - Al Cuoco!
zzzzz2018.10.26
ray ban sunglasses
michael kors outlet
michael kors outlet
moncler outlet
canada goose clothing
pandora jewelry
canada goose jackets
ed hardy uk
ugg boots clearance
coach outlet online
https://dewangebet77.com/ sebagai Agen Sbobet Terpercaya dan Agen Judi Bola Online , Sbobet Live Casino dan Situs Judi Slot Onlinedi Indonesia
Posta un commento