
L'Happy Hour è una pratica che richiede poco impegno nell' organizzazione ma che solitamente porta un successo garantito;
COME ALLESTIRE UN HAPPY HOUR DI SUCCESSO?
Per prima cosa una bella notizia: non occorrono inviti scritti o fatti con largo anticipo, ma in genere ce la si cava con una semplice telefonata fatta il giorno prima.
A CHE ORA?
L' orario più indicato è quello del "dopo ufficio", ad essendo un'occasione davvero molto informale si lascerà un buon margine per l'arrivo degli invitati, in genere li si aspetta tra le 18 e le 19 (altrimenti si sconfinerebbe nell'orario riservato alla cena e non sarebbe più un aperitivo informale).

Trattandosi di un avvenimento molto easy non sono richiesti particolari accorgimenti quindi optate per servizi poco impegnativi ed eccedete pure nei colori, nelle fantasie e nei materiali; bicchieri in vetro colorati, piattini dall'aspetto orientale, tovaglioli di carta con stampe in technicolor possono essere delle idee semplici ma al contempo originali.
Non dimenticate la musica: un sottofondo jazz è sempre ben apprezzato e solitamente incontra il gusto di tutti.
Accendete delle candele colorate e magari delicatamente profumate e disponete sedie e poltroncine in soggiorno in modo quasi casuale... chiaramente se avete a disposizione un bel giardino o un ampio terrazzo organizzerete la cosa all'esterno (chiaramente quando le temperature lo consentono oppure altro che happy hour di successo!!!). Per quanto riguarda cibi e bevande disponeteli su dei tavoli non troppo pretenziosi, magari utilizzate dei runner colorati e allegri e vedrete che gli ospiti saranno ben lieti di servirsi da soli.

Sono la chiave del successo del nostro cocktail party!
Per quanto riguarda le bevande consiglio di scegliere cose semplici e non troppo alcoliche: va bene il calice di vino bianco servito freddo, ok per il prosecco di qualità ma attenzione nella preparazione di Martini, Mohito, Cosmopolitan e soci che dovranno avere basse percentuali si alcool.
Ora veniamo al cibo: ottima idea i finger food, ma non troppo carichi di salsine, ma sono anche consigliabili pinzimoni, bruschette, formaggi (magari abbinati a delle ottime confetture come cipolle di tropea, pomodori verdi ecc), salatini e pizzettine di indubbia qualità.
Detto ciò spero che la prossima volta che vorrete vedere i vostri colleghi o i vostri amici dopo una lunga giornata di lavoro opterete per una simile alternativa: facile, veloce, divertente, originale e di sicuro successo.
Nessun commento:
Posta un commento