Generalmente durante le vacanze non si ho voglia di passare ore a
preparare pasti troppo elaborati, a scapito del tempo libero e del divertimento
tanto attesi; però, può capitare di avere degli ospiti improvvisi o di voler
variare un po’ dalle classiche insalatone e grigliate del periodo.
Quindi vi vengo in soccorso con queste piccole meraviglie: mini quiche
con pomodori, piselli e bacon. Sono assolutamente deliziose, inoltre si possono
preparare in anticipo (quindi evitando di accendere il forno a ridosso delle
ore calde) o addirittura… congelarle!
Se decidete di optare per questa seconda opzione ricordatevi di farle
cuocere 5 minuti in meno rispetto al tempo che vi indico nella ricetta, di
lasciarle freddare completamente e poi di congelarle, riponendole singolarmente
in freezer, magari avvolte da sacchetti trasparenti riportanti la data di
realizzazione: si conserveranno per un paio di mesi!
Quando vorrete servirle basterà scongelarle a temperatura ambiente
e ripassarle in forno per 5 minuti: saranno come appena fatte!
Un altro vantaggio di queste mini quiche è che fungono da perfette ‘svuota frigo’ prima della partenza per le vacanze, ma anche da soluzione ‘easy chic’ per pranzi e buffet improvvisati.
Vi suggerisco anche questa ricetta estiva: Bulgur con pesto e pomodorini...la potete trovare nel libro al quale ho partecipato qualche tempo fa!
MINI QUICHE CON POMODORINI, PISELLI E BACON
(Ingredienti per 4
persone)1 rotolo di pasta sfoglia fresca
10 pomodorini ciliegini
2 uova
100 grammi di bacon affumicato
70 grammi di pisellini già sgranati
2 fette di sottilette le light
½ bicchiere di latte
Uno spicchio d’aglio
Basilico fresco q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Mettete a scaldare un padellino antiaderente, intanto
tagliate a cubetti grossolani il bacon affumicato, poi fatelo scottare per
qualche minuto rigirandolo sovente.
Quando pronto, scolatelo su carta
assorbente in modo che perda tutto il grasso in eccesso e lasciatelo freddare.
Dividete a metà i pomodorini, poi traferiteli in una ciotola
e conditeli con sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva.

Infine aggiungete il bacon freddo e i pisellini sgranati.
Portate a 200° il forno, intanto ricavate dalla pasta
sfoglia dei dischi di circa 10 centimetri di diametro, con i quali andrete a
foderare degli stampini per tartellette.

Bucherellate il fondo della sfoglia, distribuite equamente il composto con le uova e completate con i pomodorini tagliati a metà e capovolti verso l’esterno.
Spennellate il bordo di sfoglia con un goccio di latte.
Cuocete per 20/25 minuti; prima di consumare lasciate
riposare per almeno 5 minuti.
14 commenti:
Ciao Nadia, allora ti stai già allenando per le vacanze?, le proverò con la prossima "mandata" di pomodorini gialli, buon pomeriggio :-)
Nadia ottime!!! Non sapevo si potessero congelare, può sempre tornare utile, grazie per il consiglio
Bravissima Nadia, sono spettacolari! Molto invitanti, le proverò! Complimenti anche per il libro, bravissima :) Un bacione :)
Gnammy e ottimi consigli, io non congelo mai nulla ma non è male come idea....gnammy gnammy!! buona giornata
@ accantoalcamino: vacanze? magari...qui si lavora sempre! Comunque credo che anche con i tuoi deliziosi pomodori gialli verranno benissimo e saranno anche molto scenografiche!
@ evelin: sono un ottimo 'salva cena' dell' ultimo minuto! Te le consiglio!
@ mariangela: e poi, essendo mono porzione sono anche più pratiche e veloci da scongelare! :)
@ valentina: ti ringrazio per tutti questi complimenti, sei sempre estremamente gentile!
@ kappa in cucina: bè, se fatto con le giuste accortezze e con le indispensabili norme di igiene, surgelare può essere molto utile, specialmente per salvarci da occasioni improvvise!
Elegantissime mini quiche!
l'idea di poterle congelare mi piace molto!!!! cosi' ne faccio un po' di piu' ma poi le ho belle li pronte:-) grazie per questa bella ricettina ! un bacio
@ Twostella: ti ringrazio, in effetti sono perfette anche per le occasioni formali.
@ Dolcemeringa: e poi, essendo monoporzione tornano sempre utili!
Ciao Nadia, splendida e pratica ricetta! andrò sicuramente a recuperare quella del bulgur!
@ Sweet Life: ti consiglio anche quella del bulgur: ogni volta che la ripropongo è un successo garantito!
Ciao ape operosa :-) Buona settimana.
Che bontà!! Ne vorrei subito una fettina...
@ accantoalcamino: ;)
@ francy in cucina: prendine pure una intera, tanto sono mono porzione!
zzzzz2018.10.26
ray ban sunglasses
michael kors outlet
michael kors outlet
moncler outlet
canada goose clothing
pandora jewelry
canada goose jackets
ed hardy uk
ugg boots clearance
coach outlet online
Posta un commento