
Ma ora bando alle ciance ed occupiamoci di cose gustose, come ad esempio questo pinzimonio rivisitato che ben si presta ad essere un fresco antipasto per le cenette estive o come contorno a grigliate sia di carne che di pesce
BOUQUET DELL’ORTO CON SALSA ALL’ANETO
(Ingredienti per 4 persone)
40 fagiolini verdi
3 carote
2 melanzane
2 pomodori perini
5 cucchiai di capperi sotto sale
1 mazzetto di aneto
3 cucchiai di sale alla rosa
olio extravergine di oliva mosto
1 spicchio d’aglio
Lavate le melanzane, affettatele per il lungo, salatele e mettetele a sgocciolare per 20 minuti in uno scolapasta o su una griglia.
Spuntate e lavate i fagiolini, poi metteteli a cuocere in abbondante acqua salata per 15 minuti.
Raschiate e lavate le carote poi riducetele a fiammifero e scottatele per 2 minuti in acqua bollente.
Raschiate e lavate le carote poi riducetele a fiammifero e scottatele per 2 minuti in acqua bollente.


Frullate il tutto fino ad ottenere una salsina vellutata.
Impiattate e servite freddo.
Impiattate e servite freddo.
9 commenti:
Delizioso! Con questo caldo, poi, è perfetto, grazie!
Ottima ricetta... e ben tornata!!!!
alexandra (ombranelportico)
Bentornataaaa!!! :))))
In stile "melanzanoso" anche tu!
e ora, basta sparire!
un abbraccio
Ciao Nadia! e ben ornata fra noi tutte food blogger :-)
Buona lasalsina all'aneto...
Notte
Questa salsa all'aneto è davvero speciale, ottima per festeggiare il tuo rientro...
@ Barbara: è una freschissima idea che sta a meraviglia con le verdure di stagione, te la consiglio.
@ Alex: grazie, grazie!
@ Sere: sono tornata con una valanga di nuove idee e creazioni, non tutte melanzanose...se nò sai che noia! :)
@ Carla: grazie mille anche a te! E questa salsina all'aneto è venuta davvero ottima: fresca e delicata è da provare anche con del pesce...
@ Dolcetto: e già, semplice e gustosa, proprio come piace a me!
Bentornata cara Nadia. È un piacere rileggerti. Spero tu stia bene.
Un abbraccio
Alex
@ Alex: grazie cara Alex, e il piacere è reciproco! ;)
Questa salsa all'aneto così colorata invoglia tantissimo.
Grazie!
Irene
http://cucinasenzasenza.wordpress.com
Posta un commento