
Le carni sono rimaste soffici e tenere, le erbe aromatiche erano armoniose tra loro e il tocco dell’aceto balsamico donava una nota di raffinatezza in grado di esaltare uniformemente tutti i profumi; insomma una ricetta da leccarsi i baffi.
LONZA ARROSTO ALL’ACETO BALSAMICO
(ingredienti per 8 persone)
1,2 Kg di lonza di maiale
4 cucchiai di ottimo aceto balsamico
8 fette sottili di pancetta o di lardo
½ cipolla
2 bicchieri di vino bianco secco
1 rametto di timo
1 rametto di dragoncello
1 mazzo di erba cipollina
1 mazzo di prezzemolo
1 mazzo di basilico
2 dl di panna
60 grammi di burro
brodo vegetale q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparate la lonza: per prima cosa rivestitela con la pancetta, poi legatela con dello spago ed infine rosolatela in un tegame con 3 cucchiai di extravergine ed una spruzzata di vino bianco; quando pronta toglietela dal fuoco e lasciatela freddare.
Lavate ed asciugate accuratamente tutti gli aromi, poi tritateli finemente; preparate anche la cipolla che avrete sbucciato e tagliato a dadini molto piccoli.
In un tegame mettete il burro e 3 cucchiai d’olio, scaldate il tutto, unite la cipolla e fate imbiondire; a questo punto spegnete, aggiungete il trito aromatico e mescolate delicatamente. Quando il composto alle erbe sarà freddo passatelo sulla carne precedentemente rosolata, massaggiando delicatamente.
Mettete la lonza in una pirofila unta d’olio, unite il brodo e il vino rimasto e cuocete in forno per 40 minuti. Ricordatevi di irrorare il tutto di tanto in tanto con il fondo di cottura.

Servite le fette di lonza agli aromi con la salsa aceto balsamico; a piacere accompagnate da un’insalatina fresca o con delle cipolline glassate .
10 commenti:
mmmm.. molto invitante, grazie!
Sono in fase carnosa ... posso stare anche mesi senza mangiarla, ma in questo periodo invece la mangerei tutti i giorni. Molto succulenta la tua ricetta!
Ciao, Alex
@ Barbara: grazie a te e benvenuta.
@ Alex: un piatto elaborato ma tuttavia semplice da realizzare, ti consiglio di provarla!
Complimenti Nadia, questo arrosto di lonza si presenta davvero molto bene! Mi segno la ricetta perchè sono in vena di cucinare arrosti per il prossimo week-end!
Buona giornata!
se si va sul classico e materie prime di qualità non si sbaglia mai soprattutto se hai una cena formale!!!!!brava nadia
@ Camomilla: spero che lo provi anche tu perchè ne vale davvero la pena!
@ Vanessa: ben detto! Ed è sempre meglio spendere un pò di tempo e qualche soldino in più per trovare le materie prime giuste che rendano i nostri piatti davvero buoni!
La carne condita o cotta con l'aceto balsamico mi piace molto, trovo che le regali un gusto formidabile, mi piace questa tua ricetta, a presto! Elga
Particolare ricettina !!! Brava !! Ciao Lisa
che bella ricetta, anche la scelta del taglio della carne, la cottura, mi ha favorevolmente impressionato
@ mamma3: anche a me piace molto, dal semplice filetto a piatti un pò più elaborati come questo! :)
@ Fairyskull: grazie cara, e a presto! ;)
@ Gunther: ne sono lusingata!
Posta un commento